Assistenza sito web esistente: gestione, aggiornamentoPossedere un sito web non basta!Una volta realizzato e messo online, affinché il sito internet sia sicuro ed efficiente nel tempo, è necessaria una costante opera di gestione, aggiornamento e manutenzione sia dei contenuti che dal punto di vista tecnico, soprattutto se il sito viene creato con CMS come WordPress e Joomla. La gestione ottimale di un sito web esistente richiede tempo e competenza, per fornire una costante manutenzione tecnica e aggiornamento indispensabili per poter far funzionare il sito internet al meglio e in sicurezza.
Gestione, aggiornamento e manutenzione del sito internet: in cosa consiste
Le attività connesse all'aggiornamento, alla manutenzione e alla gestione di un sito internet possono essere tante e diverse.
- Innanzitutto c'è bisogno di aggiornare e/o modificare i contenuti del sito (come ad esempio l'aggiunta o la modifica di foto, testi, pagine oppure la loro sostituzione);
- fare la manutenzione tecnica del sito internet, cioè aggiornare e/o modificare il sito web da un punto di vista tecnico (ad esempio eseguire l'aggiornamento di plugins nei siti realizzati con Wordpress e Joomla);
- aggiungere nuove funzionalità;
- ottimizzare le pagine per garantirne una visibilità migliore nei motori di ricerca, con particolare riferimento all'usabilità del sito che deve essere Responsive e Mobile Friendly, cioè in grado di garantire un'esperienza di navigazione ottimale anche su dispositivi mobili, perché un'eventuale valutazione negativa di Google ne penalizza il posizionamento;
- monitorare il sito web per prevenire malfunzionamenti e attacchi informatici di hackers o malintenzionati, intervenendo tempestivamente per ripristinarne il corretto funzionamento.
In alcuni casi si può fare da soli, ad esempio se il sito è stato creato con Content Management System come WordPress o Joomla che consentono l'autogestione del sito da parte del cliente.
Non sempre però le aziende o i professionisti sono in grado di gestire questo aspetto autonomamente. In questi casi è bene affidarsi a tecnici esperti che offrono assistenza per la gestione e la manutenzione di cui necessita un sito web.
Aggiornare regolarmente un sito web richiede tempo e risorse. Alla fine però l'impegno investito porta i suoi frutti, attirando nuovi potenziali clienti, generando nuove vendite e aumentando la notorietà del sito web.
Aggiornare regolarmente un sito web richiede tempo e risorse: vanno creati o aggiornati i testi, scattate nuove fotografie, creati nuovi video, ecc.
Alla fine però l'impegno investito porta i suoi frutti, attirando nuovi potenziali clienti, generando nuove vendite e aumentando la notorietà del sito web.
Gestione e aggiornamento Wordpress e Joomla
WordPress e Joomla sono CMS che permettono l'autogestione del proprio sito.
Attraverso un pannello di controllo permettono una facile gestione, nonché l'aggiornamento e la manutenzione del sito in modo autonomo; una funzione importante che permette di non dipendere da professionisti per ogni eventuale modifica del sito, risparmiando anche sulle spese di gestione.
Questi sistemi vanno però mantenuti aggiornati da un punto di vista tecnico, per garantirne il funzionamento ottimale e la massima sicurezza. Piattaforme come WordPress e Joomla rilasciano periodicamente versioni aggiornate per risolvere bug e fissare eventuali falle di sicurezza che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati.
Aggiornare WordPress o Joomla è un operazione tecnicamente molto semplice ma, in realtà, molto delicata. Talvolta, può trasformarsi in un vero e proprio incubo se non viene effettuata in maniera accurata e con le dovute precauzioni.
L'aggiornamento WordPress o Joomla è un operazione tecnicamente molto semplice ma, in realtà, molto delicata. Talvolta, può trasformarsi in un vero e proprio incubo se non viene effettuata in maniera accurata e con le dovute precauzioni. Spesso, infatti, succede che gli aggiornamenti vadano in conflitto con i plugins installati o con qualche configurazione del server su cui risiede il sito o con chissà cosa, con il rischio di ritrovarsi un sito non funzionante.
Servizio di assistenza per la gestione e manutenzione del sito web esistente
Se non hai tempo di gestire il tuo sito web o hai problemi che non riesci a risolvere, Cliccalinca ti può fornire un servizio professionale di assistenza per la gestione e manutenzione di qualsiasi sito web: siti in html, statici o dinamici, basati su Wordpress, Joomla o altri CMS; anche per siti web non realizzati da noi.
In particolare, offriamo assistenza:
- per la risoluzione di errori o problemi;
- per il monitoraggio della sicurezza;
- per gli aggiornamenti periodici di CMS e dei suoi componenti (temi, plugins);
- per l'aggiornamento dei contenuti del sito.
Quanto costa la gestione e manutenzione del sito web esistente?
L'assistenza per la gestione e manutenzione del sito web può essere ”occasionale“, cioè limitata esclusivamente alla risoluzione del problema nel momento in cui si presenta o all'aggiornamento tecnico del sito internet al bisogno, oppure ”periodica“ per cui è possibile concordare diversi pacchetti di assistenza dedicati.
Di seguito il listino prezzi di Cliccalinca per gli interventi occasionali più comuni:
- Aggiornamento e manutenzione tecnica del sito web: 80€/aggiornamento
- Aggiornamento e modifica dei contenuti del sito web:
- Creazione struttura nuove pagine: € 45/pag.
- Inserimento/modifica testi: € 20/pag.
- Inserimento foto/immagini: € 5/immagine
- Ritocco e correzione fotografie: da 10€/foto (a seconda del tipo di intervento)
E' possibile concordare diversi tipi di pacchetti assistenza periodici, in genere della durata di un anno, che comprendono assistenza per gestione e monitoraggio continuo del sito web, interventi di manutenzione tecnica e modifica dei contenuti a seconda delle proprie esigenze.
Per avere maggiori informazioni sull'assistenza per la gestione, aggiornamento e manutenzione del sito web, per richiedere consulenza o assistenza WordPress,
Contattaci |